Una volta selezionata, tagliata e assottigliata la pelle, prende il via la fase di cucitura, effettuata da parte di artigiane dalla pluriennale esperienza, che utilizzano macchinari industriali di precisione.
Tutto il pellame proveniente dalla prima fase di lavorazione viene innanzitutto suddiviso in base alla tipologia di vettura su cui il componente interno (pantina parasole o altro) verrà installato, e per colore, in modo da consentire la creazione di molteplici allestimenti, a seconda delle indicazioni del cliente.

Diverse lavorazioni dei laboratori Gastaldi Automotive sono svolte ancora interamente a mano, per garantire il miglior risultato sia dal punto di vista estetico che qualitativo.
La cucitura manuale, inoltre, consente di realizzare alcuni dettagli speciali -ad esempio nella definizione degli interni dell’aletta parasole- non raggiungibili altrimenti con il solo utilizzo di macchine da cucire.
Anche le lavorazioni automatiche, comunque, necessitano della presenza e professionalità di un artigiano cucitore: non esistono, infatti, macchinari in grado di rifinire completamente in automatico, fornendo prodotti di eccellente qualità.